28 Marzo 2025

Attivazione dei Centri estivi 2025 a favore dei figli del personale militare dell’Esercito, DUCA (SAM): “Un ulteriore passo avanti per un welfare attagliato alla specificità militare”

Roma, 28 marzo 2025. Nella giornata odierna si è svolto un importante incontro presso lo Stato Maggiore dell’Esercito, durante il quale è stato presentato un progetto relativo all’attivazione di Centri estivi già dall’anno 2025 a favore dei figli del personale militare dell’Esercito.

Il progetto, in studio dal 2021, ha visto nel corso degli anni l’inclusione degli input da parte delle associazioni professionali a carattere sindacale militare.

“Apprendiamo con piacere che quanto sosteniamo e richiediamo da tempo con il S.A.M., si stia concretizzando in favore del personale”, ha dichiarato Antonino Duca, Segretario Generale del Sindacato Autonomo dei Militari. “È di fondamentale importanza riconoscere il lavoro straordinario che il V Reparto dello SME sta portando avanti con questa iniziativa.”

Saranno 25 le strutture attivate su tutto il territorio nazionale, da Bolzano a Palermo, concentrate nelle sedi con maggiore densità di caserme dell’Esercito, nel limite delle attuali risorse disponibili. Ma non basta bisogna fare di più.

“Il progetto rappresenta un ulteriore passo concreto verso un welfare attagliato alla specificità militare. Un servizio che dovrà sicuramente essere potenziato già dal prossimo anno; quest’anno sarà attivato con le attuali risorse esigue, ma offre un supporto concreto alla genitorialità.
Il SAM è disponibile sin da subito”, conclude Duca, “a un dialogo per migliorare il progetto e richiede ogni soluzione utile per accelerare l’attivazione di questo supporto per l’anno 2025 e renderlo strutturale, incrementando le risorse e ampliando sedi per i prossimi anni. È pertanto necessario chiudere celermente le questioni burocratiche per attivare questo sostegno alle famiglie dei soldati su scala nazionale.”

Articoli